eKniga
Arabia Saudita Insolente – Un viaggio tra miraggi, rivoluzioni e realtà che sfidano l’immaginario
Arabia Saudita Insolente – Un viaggio tra miraggi, rivoluzioni e realtà che sfidano l’immaginario
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Una guida trasformativa per chi vuole vedere l’Arabia Saudita con occhi nuovi.
Non è un libro, è un varco. Arabia Saudita – Oltre il Velo del Deserto è la chiave d’accesso a un regno in profonda mutazione, un mosaico di contrasti in cui l’eco delle carovane si intreccia con le luci al neon di grattacieli avveniristici. In questa guida firmata Itinerari Insolenti, dimenticate i cliché: qui non si troveranno solo luoghi da vedere, ma prospettive da attraversare. È pensata per chi cerca il senso del viaggio oltre l’apparenza, per chi vuole capire dove sta andando questa terra dal passato millenario e dal futuro sospeso tra sogno e inquietudine.
📖 Cosa troverai tra queste pagine?
🔹 Introduzione – Prima di entrare nel Regno
Una confessione personale dell’autore che racconta l’impatto della sua prima volta nel Paese: tra barriere mentali abbattute, realtà complesse e la scoperta di un’Arabia mai vista nei notiziari. Un invito a leggere la guida non come un manuale, ma come un diario attivo, capace di aprire finestre sulle faglie culturali che definiscono il regno saudita.
PARTE I – Il Regno Rivelato
Dalla capitale Riyadh, colossale e contraddittoria, fino agli incantesimi pietrificati di Al-‘Ula, passando per la vivace e multiforme Jeddah e i santuari spirituali di Mecca e Medina, questa sezione svela il volto urbano e simbolico dell’Arabia. È qui che il lettore impara a leggere il Paese tra le righe: nei rooftop nascosti, nella street art sotto censura, nei racconti raccolti tra moschee e mercati.
🕌 In evidenza:
-
Falconeria e futurismo a Riyadh
-
Hegra, la "Petra saudita", tra trekking e installazioni artistiche
-
Il cuore UNESCO di Jeddah: mercati, arte e mare
-
Mecca e Medina, viste dall’esterno con rispetto e profondità
PARTE II – Deserti, Tribù e Futuro
Il Rub’ al-Khali non è solo un deserto, è un’epifania. Qui si fa esperienza del silenzio, della vertigine del vuoto, del fuoco che non scalda solo il corpo ma anche le storie. Da Najran, crocevia di culture e confini, fino a NEOM, la città del futuro che sembra uscita da una distopia fantascientifica, si affrontano i temi caldi dell’identità saudita contemporanea: ambiente, propaganda, diritti, sogni.
🏜️ Non perdere:
-
Campi beduini sotto le stelle
-
Il mistero architettonico di Najran
-
Interviste autentiche da NEOM: sogni spezzati o speranze concrete?
PARTE III – L’Arabia Nascosta
Qui il libro si fa quasi etnografico: esplora regioni ignorate dai tour operator, dove la vita tribale resiste e si reinventa. Tra Qassim e Ha’il si celebra la danza Ardah e il valore dell’ospitalità radicale. Nel Golfo Orientale si scoprono i paradossi di una società petrolifera in evoluzione, dove le donne stanno riscrivendo il proprio ruolo.
🧕 Temi e itinerari alternativi:
-
Festival del cammello e palmeti nascosti
-
Immersioni e pesca delle perle
-
Storie di donne tra business e trasformazione sociale
PARTE IV – In Viaggio con gli Occhi Aperti
Chiude il volume una sezione pratica, ma mai banale: consigli culturali, codici di comportamento, vademecum di sopravvivenza e bellezza. Si parla anche di Instagram, ma con intelligenza: come raccontare l’Arabia senza cadere nel kitsch o nei cliché orientalisti?
📌 Utilissimi:
-
Frasario in arabo con uso reale
-
Glossario culturale e religioso
-
Infografiche e mappe tematiche per orientarsi
✨ Perché leggere questo libro?
Perché non è solo una guida, ma uno specchio. L’Arabia Saudita che emerge da queste pagine è reale, controversa, intensa. È un Paese che si trasforma a una velocità impressionante, e che ci costringe – da viaggiatori e da persone – a rivedere le nostre convinzioni. Un viaggio che lascia il segno, e che inizia già sfogliando la prima pagina.
Perfetto per chi:
✔️ Vuole viaggiare in Arabia Saudita con rispetto e consapevolezza
✔️ È attratto dalle culture complesse e dai territori in trasformazione
✔️ Cerca una guida culturale oltre l’itinerario standard
✔️ Ama i racconti di viaggio con una forte impronta personale
Condividi
📚 Dettagli del Prodotto
Collezioni: Viaggi

DISPONIBILE IN DUE FORMATI
🟦 Versione cartacea – Per chi ama il contatto fisico con la carta, sottolineare, tornare indietro e rileggere con calma.
🟨 Versione eBook (PDF ed EPUB) – Ideale per chi desidera portare sempre con sé il libro, su tablet, e-reader o smartphone, e iniziare subito a leggere ovunque si trovi. Tutti gli eBook sono disponibili nei seguenti formati:
- – PDF: leggibile su tutti i dispositivi.
- – ePub: ideale per eReader come Kobo o Tolino.
- – MOBI (su richiesta): compatibile con Kindle.
👉 Scegli la versione che si adatta meglio al tuo stile di lettura – o prendile entrambe per una trasformazione continua, online e offline.
Una guida trasformativa per chi vuole vedere l’Arabia Saudita con occhi nuovi.
Non è un libro, è un varco. Arabia Saudita – Oltre il Velo del Deserto è la chiave d’accesso a un regno in profonda mutazione, un mosaico di contrasti in cui l’eco delle carovane si intreccia con le luci al neon di grattacieli avveniristici. In questa guida firmata Itinerari Insolenti, dimenticate i cliché: qui non si troveranno solo luoghi da vedere, ma prospettive da attraversare. È pensata per chi cerca il senso del viaggio oltre l’apparenza, per chi vuole capire dove sta andando questa terra dal passato millenario e dal futuro sospeso tra sogno e inquietudine.
📖 Cosa troverai tra queste pagine?
🔹 Introduzione – Prima di entrare nel Regno
Una confessione personale dell’autore che racconta l’impatto della sua prima volta nel Paese: tra barriere mentali abbattute, realtà complesse e la scoperta di un’Arabia mai vista nei notiziari. Un invito a leggere la guida non come un manuale, ma come un diario attivo, capace di aprire finestre sulle faglie culturali che definiscono il regno saudita.
PARTE I – Il Regno Rivelato
Dalla capitale Riyadh, colossale e contraddittoria, fino agli incantesimi pietrificati di Al-‘Ula, passando per la vivace e multiforme Jeddah e i santuari spirituali di Mecca e Medina, questa sezione svela il volto urbano e simbolico dell’Arabia. È qui che il lettore impara a leggere il Paese tra le righe: nei rooftop nascosti, nella street art sotto censura, nei racconti raccolti tra moschee e mercati.
🕌 In evidenza:
-
Falconeria e futurismo a Riyadh
-
Hegra, la "Petra saudita", tra trekking e installazioni artistiche
-
Il cuore UNESCO di Jeddah: mercati, arte e mare
-
Mecca e Medina, viste dall’esterno con rispetto e profondità
PARTE II – Deserti, Tribù e Futuro
Il Rub’ al-Khali non è solo un deserto, è un’epifania. Qui si fa esperienza del silenzio, della vertigine del vuoto, del fuoco che non scalda solo il corpo ma anche le storie. Da Najran, crocevia di culture e confini, fino a NEOM, la città del futuro che sembra uscita da una distopia fantascientifica, si affrontano i temi caldi dell’identità saudita contemporanea: ambiente, propaganda, diritti, sogni.
🏜️ Non perdere:
-
Campi beduini sotto le stelle
-
Il mistero architettonico di Najran
-
Interviste autentiche da NEOM: sogni spezzati o speranze concrete?
PARTE III – L’Arabia Nascosta
Qui il libro si fa quasi etnografico: esplora regioni ignorate dai tour operator, dove la vita tribale resiste e si reinventa. Tra Qassim e Ha’il si celebra la danza Ardah e il valore dell’ospitalità radicale. Nel Golfo Orientale si scoprono i paradossi di una società petrolifera in evoluzione, dove le donne stanno riscrivendo il proprio ruolo.
🧕 Temi e itinerari alternativi:
-
Festival del cammello e palmeti nascosti
-
Immersioni e pesca delle perle
-
Storie di donne tra business e trasformazione sociale
PARTE IV – In Viaggio con gli Occhi Aperti
Chiude il volume una sezione pratica, ma mai banale: consigli culturali, codici di comportamento, vademecum di sopravvivenza e bellezza. Si parla anche di Instagram, ma con intelligenza: come raccontare l’Arabia senza cadere nel kitsch o nei cliché orientalisti?
📌 Utilissimi:
-
Frasario in arabo con uso reale
-
Glossario culturale e religioso
-
Infografiche e mappe tematiche per orientarsi
✨ Perché leggere questo libro?
Perché non è solo una guida, ma uno specchio. L’Arabia Saudita che emerge da queste pagine è reale, controversa, intensa. È un Paese che si trasforma a una velocità impressionante, e che ci costringe – da viaggiatori e da persone – a rivedere le nostre convinzioni. Un viaggio che lascia il segno, e che inizia già sfogliando la prima pagina.
Perfetto per chi:
✔️ Vuole viaggiare in Arabia Saudita con rispetto e consapevolezza
✔️ È attratto dalle culture complesse e dai territori in trasformazione
✔️ Cerca una guida culturale oltre l’itinerario standard
✔️ Ama i racconti di viaggio con una forte impronta personale