Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Kniga

2025 Cina Insolente: Viaggio audace nel cuore della Cina tra metropoli, leggende e contrasti

2025 Cina Insolente: Viaggio audace nel cuore della Cina tra metropoli, leggende e contrasti

Prezzo di listino €19,99
Prezzo di listino Prezzo scontato €19,99
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Itinerari Insolenti: Cina

Aggiornato al 2025!

Viaggio audace nel cuore della Cina tra metropoli, leggende e contrasti
Autore: Itinerari Insolenti – Genere: Narrativa di viaggio, cultura, geopolitica – Target: Viaggiatori curiosi e spiriti liberi

🌏 Dimentica le solite guide turistiche patinate: "Itinerari Insolenti: Cina" è un invito irriverente e appassionato a scoprire il vero volto di una delle nazioni più complesse e contraddittorie del pianeta.
In queste pagine non troverai solo panorami mozzafiato e templi antichi, ma soprattutto storie vere, tensioni invisibili, tradizioni resistenti e modernità sfacciate.

🚶♂️ Ogni capitolo è un viaggio nella Cina meno raccontata: dalle megalopoli brulicanti di Pechino e Shanghai, dove imperialismo e ipertecnologia si sfiorano ogni giorno, ai villaggi nascosti tra le montagne del Guizhou, custodi di una cultura millenaria in via d'estinzione.
Attraverserai deserti infiniti lungo la Via della Seta, scalerai montagne avvolte nella nebbia come Zhangjiajie e Huangshan 🌄, e ti perderai tra sapori, odori e leggende antiche che trasformano ogni esperienza in un piccolo rito di scoperta.

✨ Il libro è suddiviso in otto capitoli tematici:

  • Metropoli e Megalopoli: Pechino, Shanghai, Shenzhen, Chongqing viste attraverso il filtro delle contraddizioni sociali e culturali.

  • La Cina dei Villaggi Invisibili: il lato nascosto della resistenza etnica e spirituale.

  • Montagne e Misteri: la natura come tempio e le leggende che le montagne raccontano.

  • La Via della Seta: il cammino eterno che unisce culture, commerci e visioni di mondo.

  • Cucina Cinese: un'esperienza gastronomica che diventa chiave di lettura di una società in fermento 🍜.

  • Contraddizioni Contemporanee: tecnologia, controllo sociale e la rivoluzione silenziosa delle nuove generazioni.

  • Luoghi Insoliti: città fantasma, comunità isolate, esperienze fuori dagli schemi.

  • Arte e Cultura Popolare: dall'Opera di Pechino ai social network che stanno plasmando una nuova identità.

📖 Non è solo una guida: è un manifesto di viaggio. Con uno stile diretto, ironico, ma estremamente documentato, il team di Itinerari Insolenti ti accompagna alla scoperta di una Cina viva, pulsante, complessa. Ogni pagina è un invito ad abbandonare i pregiudizi e ad affrontare il viaggio più importante: quello oltre l’apparenza.

👉 "Itinerari Insolenti: Cina" è un libro fisico 📚, reale, pensato per viaggiatori moderni, studenti curiosi, appassionati di cultura asiatica e chiunque voglia andare oltre gli stereotipi. Con mappe, frasario di sopravvivenza in mandarino e preziosi consigli pratici, diventa anche uno strumento essenziale per chi sogna un'esperienza autentica in questo paese affascinante.

🌟 Se sogni una Cina che vibra, sfida, emoziona e sorprende... questo è il viaggio che fa per te!


Ti piacerebbe anche una versione un po' più "audace" o "provocatoria" da usare sui social o per una quarta di copertina? 🚀📚

INDICE

📚 Dettagli del Prodotto

Collana: Itinerari insolenti

Anno di pubblicazione: 2025

Editore: eKniga

Compatibilità: ePub

Collezioni: Viaggi

Visualizza dettagli completi

DISPONIBILE IN DUE FORMATI

🟦 Versione cartacea – Per chi ama il contatto fisico con la carta, sottolineare, tornare indietro e rileggere con calma.

🟨 Versione eBook (PDF ed EPUB) – Ideale per chi desidera portare sempre con sé il libro, su tablet, e-reader o smartphone, e iniziare subito a leggere ovunque si trovi. Tutti gli eBook sono disponibili nei seguenti formati:

  • – PDF: leggibile su tutti i dispositivi.
  • – ePub: ideale per eReader come Kobo o Tolino.
  • – MOBI (su richiesta): compatibile con Kindle.

👉 Scegli la versione che si adatta meglio al tuo stile di lettura – o prendile entrambe per una trasformazione continua, online e offline.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)