Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

eKniga

Cuba Insolente – Sotto la Rivoluzione, l’Anima

Cuba Insolente – Sotto la Rivoluzione, l’Anima

Prezzo di listino €37,99
Prezzo di listino Prezzo scontato €37,99
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Un viaggio tra contraddizioni, sogni socialisti e realtà tropicali


Cuba non si attraversa: si attraversa te. È un’isola che ti scruta, ti sfida, ti abbraccia. “Cuba – Sotto la Rivoluzione, l’Anima” non è la solita guida turistica fatta di spiagge, cocktail e automobili d’epoca. È un viaggio vivo, stratificato, personale, dove l'autore – con uno sguardo partecipe e spesso critico – ci accompagna a decifrare i mille volti di un paese che danza sul filo del paradosso. Tra utopia e disillusione, rum e carestia, rivoluzione e reggaetón, questa guida è pensata per viaggiatori curiosi, indipendenti, capaci di ascoltare i silenzi sotto la musica e leggere tra le righe del folklore.

✈️ L’introduzione ci prepara con forza e poesia: Cuba, ci dice l’autore, non è un luogo ma una visione. Politica, poetica, personale. Il viaggio comincia con una riflessione autobiografica sincera: perché Cuba? E soprattutto, perché raccontarla così? La guida nasce dal bisogno di oltrepassare le cartoline e restituire l’isola nella sua complessità, senza filtri né esotismi. Viene offerta al lettore una bussola più che un itinerario rigido: provocazioni, percorsi consigliati, e libertà assoluta.

🧭 Parte I – La Rivoluzione è morta, viva la Rivoluzione è un’esplorazione urbana, politica e sensoriale. L’Avana è definita come Il Teatro dell’Impossibile: tra il fascino immobile di Habana Vieja e la rude vitalità di Centro Habana, la città è raccontata nei suoi chiaroscuri, tra inventiva popolare e rovine piene di vita. Trinidad diventa “il sogno immobile”, bellezza da manuale e set fotografico, dove però resiste una realtà più vera, più dura, più nascosta. A Santa Clara, patria spirituale del Che, il mito rivoluzionario si confronta con la quotidianità universitaria, la birra calda e i murales che sembrano urlare ce lo ricordiamo, ma andiamo oltre.

🌴 In Parte II – Corpi, Ritmi e Altre Resistenze, il viaggio si fa più musicale, rituale, intimo. Santiago de Cuba rivela la sua anima afrocubana, le sue pratiche religiose sincretiche e la sua energia bruciante, profondamente diversa dall’ovest del paese. Viñales ci inganna con la sua cartolina perfetta: dietro ai mogotes e alle piantagioni di tabacco si cela il gioco sottile tra autenticità e spettacolo. Camagüey e Cienfuegos, invece, sussurrano le loro storie ai viaggiatori più attenti: città-labirinto, teatri decadenti, arte urbana e piccole resistenze culturali.

🍍 Con Parte III – Sopravvivere (bene) in un’isola complicata, la guida diventa concreta e pratica. Come muoversi? Dove dormire? Cosa mangiare, quando il piatto tipico è spesso quello che c’è? Le informazioni su moneta, trasporti, sicurezza e adattamento culturale sono precise, ironiche, mai pedanti. L’autore non nasconde le difficoltà, anzi le rende parte del fascino dell’isola: perché a Cuba tutto si improvvisa, e ogni cosa – dal cibo a una connessione internet – è conquista e sorpresa. Anche dormire diventa un gesto politico: hotel statali, case particular, Airbnb in salsa caraibica, tutto è carico di significato.

🚪 Infine, Parte IV – Oltre l’Isola: Cuba segreta apre spiragli sull’insolito. Dai cays meno noti come Jutías e Gibara, a Baracoa, dove il tempo sembra fermarsi tra cacao e leggende, fino ai festival invisibili e ai riti più nascosti. Un intero capitolo è dedicato all’estetica e all’etica dello scatto: fotografare Cuba senza tradirla è possibile? Come evitare di “instagrammare” una rivoluzione? La risposta è un invito a guardare con più lentezza, più rispetto, più verità. L’ultimo capitolo – La Cuba che cambia (o finge di cambiare) – è forse il più potente. Giovani, dissidenti, artisti, internet, censure e speranze: uno sguardo verso il futuro (o il suo fantasma).

📎 La conclusione, Tornare da Cuba: cosa resta, è un atto di sincerità. Viaggiare a Cuba non è facile. Ma è proprio questo che la rende indimenticabile. Si torna cambiati, con meno illusioni e più domande. E forse è proprio questa la vera eredità di un viaggio consapevole.

📌 Le appendici, ricche e ben costruite, offrono un frasario essenziale con contesto culturale (non solo parole, ma come usarle), un glossario che aiuta a capire la Cuba reale, e una raccolta di risorse preziose per approfondire, prepararsi, lasciarsi ispirare. 


Con una scrittura calda, lucida e a tratti spietata, Cuba – Sotto la Rivoluzione, l’Anima è molto più di una guida: è un atto d’amore critico verso un’isola che seduce e confonde, abbraccia e sfugge. Un libro fisico, da sfogliare, sottolineare e portare con sé, per chi vuole davvero conoscere Cuba – e magari anche sé stesso.

📚 Dettagli del Prodotto

Collezioni: Viaggi

Visualizza dettagli completi

DISPONIBILE IN DUE FORMATI

🟦 Versione cartacea – Per chi ama il contatto fisico con la carta, sottolineare, tornare indietro e rileggere con calma.

🟨 Versione eBook (PDF ed EPUB) – Ideale per chi desidera portare sempre con sé il libro, su tablet, e-reader o smartphone, e iniziare subito a leggere ovunque si trovi. Tutti gli eBook sono disponibili nei seguenti formati:

  • – PDF: leggibile su tutti i dispositivi.
  • – ePub: ideale per eReader come Kobo o Tolino.
  • – MOBI (su richiesta): compatibile con Kindle.

👉 Scegli la versione che si adatta meglio al tuo stile di lettura – o prendile entrambe per una trasformazione continua, online e offline.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)