eKniga
Da Pietro a Leone XIV – Storia epica del papato che ha plasmato l’Occidente
Da Pietro a Leone XIV – Storia epica del papato che ha plasmato l’Occidente
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Un viaggio nella storia millenaria che ha costruito l’identità dell’Europa e forgiato il volto della Chiesa
✨ Un’opera monumentale, una narrazione coinvolgente, una bussola per capire l’Occidente.
“Da Pietro a Leone XIV” non è solo un libro di storia: è un’epopea, un racconto avvincente che attraversa duemila anni di pontificato, restituendo al lettore il fascino, la complessità e le contraddizioni del papato, dalle sue origini apostoliche fino ai giorni nostri.
📍 Cosa rende speciale questo libro?
Il testo unisce rigore storiografico e capacità narrativa, offrendo una lettura appassionante anche per i non addetti ai lavori. Attraverso uno stile chiaro, diretto ma mai banale, l’autore traccia l’evoluzione del papato in sette grandi sezioni, ciascuna dedicata a un’epoca chiave del suo sviluppo.
Dai martiri nelle catacombe ai fasti rinascimentali, dalle lotte teocratiche medievali alle sfide del mondo globale, ogni pagina mostra quanto i papi non siano stati solo guide spirituali, ma anche protagonisti centrali della storia europea e mondiale.
🧭 Una struttura pensata per orientare e affascinare
Ogni parte del libro segue un filo narrativo coerente e stimolante:
-
Si parte con l’apostolo Pietro, pescatore e primo pontefice, per entrare nelle radici e nei miti fondativi del papato.
-
Si esplora l’ascesa imperiale, con i papi che dialogano, sfidano o alleano con gli imperatori.
-
Si attraversa il Medioevo, epoca in cui il papa diventa arbitro tra re e custode della verità.
-
Si affrontano le crisi dell’età moderna, con Riforma, rivoluzioni e il crollo dello Stato Pontificio.
-
Si arriva infine al papato contemporaneo, dove la figura del pontefice assume una nuova forma: globale, mediatica, spirituale e, a volte, controversa.
💥 Particolarmente interessante il capitolo finale su Leone XIV, un personaggio immaginato o attuale (dipende dal contesto) che rappresenta l’occasione per interrogarsi su ciò che il papato è oggi e ciò che potrà diventare domani.
👀 Perché leggerlo?
📌 Se sei affascinato dalla storia della Chiesa e dai suoi intrecci con la politica e la cultura...
📌 Se vuoi capire come il papato abbia influenzato guerre, pace, diplomazia e progresso sociale…
📌 Se ti interroghi sul senso del potere spirituale nel XXI secolo…
...questo libro ti offrirà una prospettiva unica, ampia e documentata.
📚 Un libro fisico, reale, da tenere in mano e consultare con lentezza
Il volume è disponibile in formato cartaceo, con una veste editoriale curata, ricca di apparati e strumenti di approfondimento. È pensato per accompagnare il lettore lungo un cammino intellettuale e spirituale, per riflettere sul passato e comprendere il presente.
👉 Ideale anche come regalo culturale per chi ama il pensiero critico, la storia delle idee, la fede nella sua dimensione più storica e profonda.
📌 Il papato come specchio dell’Occidente.
Con “Da Pietro a Leone XIV” si riscopre il valore della memoria storica e si affronta una delle domande più urgenti del nostro tempo: che ruolo ha ancora il papa in un mondo che cambia?
Condividi
📚 Dettagli del Prodotto
Collezioni: Idee Regalo, Società, Spiritualità

DISPONIBILE IN DUE FORMATI
🟦 Versione cartacea – Per chi ama il contatto fisico con la carta, sottolineare, tornare indietro e rileggere con calma.
🟨 Versione eBook (PDF ed EPUB) – Ideale per chi desidera portare sempre con sé il libro, su tablet, e-reader o smartphone, e iniziare subito a leggere ovunque si trovi. Tutti gli eBook sono disponibili nei seguenti formati:
- – PDF: leggibile su tutti i dispositivi.
- – ePub: ideale per eReader come Kobo o Tolino.
- – MOBI (su richiesta): compatibile con Kindle.
👉 Scegli la versione che si adatta meglio al tuo stile di lettura – o prendile entrambe per una trasformazione continua, online e offline.
Un viaggio nella storia millenaria che ha costruito l’identità dell’Europa e forgiato il volto della Chiesa
✨ Un’opera monumentale, una narrazione coinvolgente, una bussola per capire l’Occidente.
“Da Pietro a Leone XIV” non è solo un libro di storia: è un’epopea, un racconto avvincente che attraversa duemila anni di pontificato, restituendo al lettore il fascino, la complessità e le contraddizioni del papato, dalle sue origini apostoliche fino ai giorni nostri.
📍 Cosa rende speciale questo libro?
Il testo unisce rigore storiografico e capacità narrativa, offrendo una lettura appassionante anche per i non addetti ai lavori. Attraverso uno stile chiaro, diretto ma mai banale, l’autore traccia l’evoluzione del papato in sette grandi sezioni, ciascuna dedicata a un’epoca chiave del suo sviluppo.
Dai martiri nelle catacombe ai fasti rinascimentali, dalle lotte teocratiche medievali alle sfide del mondo globale, ogni pagina mostra quanto i papi non siano stati solo guide spirituali, ma anche protagonisti centrali della storia europea e mondiale.
🧭 Una struttura pensata per orientare e affascinare
Ogni parte del libro segue un filo narrativo coerente e stimolante:
-
Si parte con l’apostolo Pietro, pescatore e primo pontefice, per entrare nelle radici e nei miti fondativi del papato.
-
Si esplora l’ascesa imperiale, con i papi che dialogano, sfidano o alleano con gli imperatori.
-
Si attraversa il Medioevo, epoca in cui il papa diventa arbitro tra re e custode della verità.
-
Si affrontano le crisi dell’età moderna, con Riforma, rivoluzioni e il crollo dello Stato Pontificio.
-
Si arriva infine al papato contemporaneo, dove la figura del pontefice assume una nuova forma: globale, mediatica, spirituale e, a volte, controversa.
💥 Particolarmente interessante il capitolo finale su Leone XIV, un personaggio immaginato o attuale (dipende dal contesto) che rappresenta l’occasione per interrogarsi su ciò che il papato è oggi e ciò che potrà diventare domani.
👀 Perché leggerlo?
📌 Se sei affascinato dalla storia della Chiesa e dai suoi intrecci con la politica e la cultura...
📌 Se vuoi capire come il papato abbia influenzato guerre, pace, diplomazia e progresso sociale…
📌 Se ti interroghi sul senso del potere spirituale nel XXI secolo…
...questo libro ti offrirà una prospettiva unica, ampia e documentata.
📚 Un libro fisico, reale, da tenere in mano e consultare con lentezza
Il volume è disponibile in formato cartaceo, con una veste editoriale curata, ricca di apparati e strumenti di approfondimento. È pensato per accompagnare il lettore lungo un cammino intellettuale e spirituale, per riflettere sul passato e comprendere il presente.
👉 Ideale anche come regalo culturale per chi ama il pensiero critico, la storia delle idee, la fede nella sua dimensione più storica e profonda.
📌 Il papato come specchio dell’Occidente.
Con “Da Pietro a Leone XIV” si riscopre il valore della memoria storica e si affronta una delle domande più urgenti del nostro tempo: che ruolo ha ancora il papa in un mondo che cambia?