eKniga
Georgia Insolente – Un viaggio tra sacro e profano, vertigini alpine e banchetti senza fine
Georgia Insolente – Un viaggio tra sacro e profano, vertigini alpine e banchetti senza fine
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Hai mai desiderato perderti in un luogo che non sai bene se appartenga all’Europa o all’Asia, dove i monti sembrano custodire segreti millenari e ogni bicchiere di vino racconta una storia più antica della storia stessa? Itinerari Insolenti: Georgia – Dove le Montagne Sussurrano e il Vino Parla è la guida (e il manifesto) perfetta per chi sogna un'avventura fuori rotta, piena di fascino, contraddizioni e poesia.
In un mondo dove i viaggi sembrano ormai tappe da social, questo libro ti invita a rallentare, osservare, ascoltare. La Georgia non si fotografa soltanto: si vive, si respira, si assapora con tutte le sue sfumature. E qui, ogni angolo – dalla frenesia di Tbilisi alle torri ancestrali dello Svaneti, dai rave sul Mar Nero alle cene eterne in Kakheti – è un invito a lasciarsi sorprendere.
📍Contenuti principali:
L'autore ti accompagna in un percorso suddiviso in 12 capitoli esperienziali: si parte con la vibrante Tbilisi, città-mosaico tra passato ottomano e futuro hipster, per poi salire verso i villaggi incantati dello Svaneti, dove gli dèi sembrano ancora presenti. Il viaggio continua tra spiagge urbane a Batumi, vigneti sacri a Kakheti, grotte mitiche a Kutaisi e silenzi assoluti in Tusheti, regione tanto remota quanto indimenticabile.
Ogni tappa è arricchita da consigli pratici, itinerari segreti, suggerimenti culinari e riflessioni culturali, con uno stile narrativo capace di fondere racconto e guida, ironia e profondità.
🎁 Cosa offre al lettore:
-
Una visione autentica della Georgia, lontana dagli stereotipi da dépliant
-
Idee per esperienze uniche e immersive: dai bagni sulfurei con i locali ai corsi di cucina con le nonne
-
Spunti di viaggio per tutte le anime: avventurieri solitari, coppie romantiche, famiglie curiose
- giàUna lettura che ispira, intrattiene e... fa venire fame!
🧭 Perché questo libro è diverso
Scritto con uno sguardo ironico, empatico e radicalmente umano, questo libro non è una guida turistica qualsiasi, ma una vera e propria dichiarazione d’amore per un paese che sfugge a ogni definizione. Il tono è libero, letterario, spesso provocatorio, e l’approccio è quello di chi viaggia per capire, non per conquistare.
Grazie all’uso dell’intelligenza artificiale nel processo editoriale, il testo è stato affinato per garantire accuratezza, coerenza e massima fruibilità, mantenendo però intatta la voce personale dell'autore.
✨ Per chi è questo libro?
Per chi ama i viaggi insoliti, la fotografia autentica, la gastronomia viscerale. Per chi non teme la pioggia né l’ignoto, e vuole scoprire un paese che ti cambia. Perfetto per lettori di reportage, appassionati di culture di confine, o semplicemente per chi ha bisogno di una scossa.
📘 Itinerari Insolenti: Georgia – Dove le Montagne Sussurrano e il Vino Parla è molto più di una guida: è un invito a lasciarsi andare, a riscoprire il viaggio come scoperta di sé.
INDICE
Condividi
📚 Dettagli del Prodotto
Collana: Itinerari Insolenti
Autore: Maisie Vaughn
Anno di pubblicazione: 2025
Editore: eKniga
Compatibilità: ePub
Collezioni: Viaggi


DISPONIBILE IN DUE FORMATI
🟦 Versione cartacea – Per chi ama il contatto fisico con la carta, sottolineare, tornare indietro e rileggere con calma.
🟨 Versione eBook (PDF ed EPUB) – Ideale per chi desidera portare sempre con sé il libro, su tablet, e-reader o smartphone, e iniziare subito a leggere ovunque si trovi. Tutti gli eBook sono disponibili nei seguenti formati:
- – PDF: leggibile su tutti i dispositivi.
- – ePub: ideale per eReader come Kobo o Tolino.
- – MOBI (su richiesta): compatibile con Kindle.
👉 Scegli la versione che si adatta meglio al tuo stile di lettura – o prendile entrambe per una trasformazione continua, online e offline.
Hai mai desiderato perderti in un luogo che non sai bene se appartenga all’Europa o all’Asia, dove i monti sembrano custodire segreti millenari e ogni bicchiere di vino racconta una storia più antica della storia stessa? Itinerari Insolenti: Georgia – Dove le Montagne Sussurrano e il Vino Parla è la guida (e il manifesto) perfetta per chi sogna un'avventura fuori rotta, piena di fascino, contraddizioni e poesia.
In un mondo dove i viaggi sembrano ormai tappe da social, questo libro ti invita a rallentare, osservare, ascoltare. La Georgia non si fotografa soltanto: si vive, si respira, si assapora con tutte le sue sfumature. E qui, ogni angolo – dalla frenesia di Tbilisi alle torri ancestrali dello Svaneti, dai rave sul Mar Nero alle cene eterne in Kakheti – è un invito a lasciarsi sorprendere.
📍Contenuti principali:
L'autore ti accompagna in un percorso suddiviso in 12 capitoli esperienziali: si parte con la vibrante Tbilisi, città-mosaico tra passato ottomano e futuro hipster, per poi salire verso i villaggi incantati dello Svaneti, dove gli dèi sembrano ancora presenti. Il viaggio continua tra spiagge urbane a Batumi, vigneti sacri a Kakheti, grotte mitiche a Kutaisi e silenzi assoluti in Tusheti, regione tanto remota quanto indimenticabile.
Ogni tappa è arricchita da consigli pratici, itinerari segreti, suggerimenti culinari e riflessioni culturali, con uno stile narrativo capace di fondere racconto e guida, ironia e profondità.
🎁 Cosa offre al lettore:
-
Una visione autentica della Georgia, lontana dagli stereotipi da dépliant
-
Idee per esperienze uniche e immersive: dai bagni sulfurei con i locali ai corsi di cucina con le nonne
-
Spunti di viaggio per tutte le anime: avventurieri solitari, coppie romantiche, famiglie curiose
- giàUna lettura che ispira, intrattiene e... fa venire fame!
🧭 Perché questo libro è diverso
Scritto con uno sguardo ironico, empatico e radicalmente umano, questo libro non è una guida turistica qualsiasi, ma una vera e propria dichiarazione d’amore per un paese che sfugge a ogni definizione. Il tono è libero, letterario, spesso provocatorio, e l’approccio è quello di chi viaggia per capire, non per conquistare.
Grazie all’uso dell’intelligenza artificiale nel processo editoriale, il testo è stato affinato per garantire accuratezza, coerenza e massima fruibilità, mantenendo però intatta la voce personale dell'autore.
✨ Per chi è questo libro?
Per chi ama i viaggi insoliti, la fotografia autentica, la gastronomia viscerale. Per chi non teme la pioggia né l’ignoto, e vuole scoprire un paese che ti cambia. Perfetto per lettori di reportage, appassionati di culture di confine, o semplicemente per chi ha bisogno di una scossa.
📘 Itinerari Insolenti: Georgia – Dove le Montagne Sussurrano e il Vino Parla è molto più di una guida: è un invito a lasciarsi andare, a riscoprire il viaggio come scoperta di sé.