eKniga
Guyana Insolente – Viaggio oltre la mappa, dentro l’ignoto
Guyana Insolente – Viaggio oltre la mappa, dentro l’ignoto
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Esiste ancora un luogo che non si lascia addomesticare? Che sfugge ai riflettori, ai tour organizzati, ai racconti già sentiti? La risposta è Guyana. E questo libro è la tua chiave d’accesso.
“Guyana Insolente” è il racconto lucido, sensuale e senza filtri di un viaggio straordinario in uno dei paesi più dimenticati – e sorprendenti – del Sud America. È una guida? Sì, ma totalmente fuori dagli schemi. È un diario? Anche, ma con mappe, consigli pratici e riflessioni che ti cambieranno lo sguardo.
Questo libro ti porta oltre la mappa, oltre il conosciuto, dentro l’ignoto. Ti accompagna per mano tra Georgetown e i suoi mercati spietati, nella giungla umida dove nessuno ti sente urlare, nei villaggi dove si sopravvive grazie alla cassava e alla memoria orale, sui fiumi che sono strade liquide verso un mondo che resiste alla modernità.
Qui, ogni tappa è una sfida. Ogni incontro è una domanda.
La Guyana ti prende per sfinimento, per bellezza, per eccesso.
E questo libro è l’unico che riesca a raccontarla con coraggio, competenza e passione sincera.
Attraverserai:
-
Georgetown, tra architetture coloniali marce, curry intensi e insicurezze urbane.
-
La foresta amazzonica guyanese, dove la natura inghiotte tutto e i silenzi valgono più delle parole.
-
Il Sud remoto, con cavalli, savane e comunità indigene che resistono.
-
I fiumi ancestrali, navigabili come vene, dove si specchiano giaguari e monaci dimenticati.
-
Una cucina che è metissage nel piatto: India, Africa, Cina, sincretismo puro.
Ogni capitolo è un’immersione sensoriale e culturale, con informazioni pratiche, itinerari consigliati, esperienze autentiche e riflessioni personali che ti preparano al viaggio — o ti ci portano dentro, anche solo con la mente.
“Guyana Insolente” è pensato per chi:
-
ha già viaggiato tanto, ma non ha mai trovato il proprio limite;
-
è stanco di destinazioni facili e cerca un contatto vero con l’altrove;
-
vuole un libro che non addolcisca la realtà, ma la racconti con onestà e profondità;
-
crede che l’ignoto non faccia paura, se lo si attraversa con rispetto.
È il libro da leggere se stai per partire.
È il libro da leggere se non partirai mai.
È il libro da regalare a chi ha l’anima inquieta, curiosa, insolente come la Guyana stessa.
Disponibile in versione cartacea, da sottolineare e riempire di appunti, o in formato eBook, da portare nel cuore della giungla… o nel silenzio di una sera invernale.
Condividi
📚 Dettagli del Prodotto
Collezioni: Viaggi

DISPONIBILE IN DUE FORMATI
🟦 Versione cartacea – Per chi ama il contatto fisico con la carta, sottolineare, tornare indietro e rileggere con calma.
🟨 Versione eBook (PDF ed EPUB) – Ideale per chi desidera portare sempre con sé il libro, su tablet, e-reader o smartphone, e iniziare subito a leggere ovunque si trovi. Tutti gli eBook sono disponibili nei seguenti formati:
- – PDF: leggibile su tutti i dispositivi.
- – ePub: ideale per eReader come Kobo o Tolino.
- – MOBI (su richiesta): compatibile con Kindle.
👉 Scegli la versione che si adatta meglio al tuo stile di lettura – o prendile entrambe per una trasformazione continua, online e offline.
Esiste ancora un luogo che non si lascia addomesticare? Che sfugge ai riflettori, ai tour organizzati, ai racconti già sentiti? La risposta è Guyana. E questo libro è la tua chiave d’accesso.
“Guyana Insolente” è il racconto lucido, sensuale e senza filtri di un viaggio straordinario in uno dei paesi più dimenticati – e sorprendenti – del Sud America. È una guida? Sì, ma totalmente fuori dagli schemi. È un diario? Anche, ma con mappe, consigli pratici e riflessioni che ti cambieranno lo sguardo.
Questo libro ti porta oltre la mappa, oltre il conosciuto, dentro l’ignoto. Ti accompagna per mano tra Georgetown e i suoi mercati spietati, nella giungla umida dove nessuno ti sente urlare, nei villaggi dove si sopravvive grazie alla cassava e alla memoria orale, sui fiumi che sono strade liquide verso un mondo che resiste alla modernità.
Qui, ogni tappa è una sfida. Ogni incontro è una domanda.
La Guyana ti prende per sfinimento, per bellezza, per eccesso.
E questo libro è l’unico che riesca a raccontarla con coraggio, competenza e passione sincera.
Attraverserai:
-
Georgetown, tra architetture coloniali marce, curry intensi e insicurezze urbane.
-
La foresta amazzonica guyanese, dove la natura inghiotte tutto e i silenzi valgono più delle parole.
-
Il Sud remoto, con cavalli, savane e comunità indigene che resistono.
-
I fiumi ancestrali, navigabili come vene, dove si specchiano giaguari e monaci dimenticati.
-
Una cucina che è metissage nel piatto: India, Africa, Cina, sincretismo puro.
Ogni capitolo è un’immersione sensoriale e culturale, con informazioni pratiche, itinerari consigliati, esperienze autentiche e riflessioni personali che ti preparano al viaggio — o ti ci portano dentro, anche solo con la mente.
“Guyana Insolente” è pensato per chi:
-
ha già viaggiato tanto, ma non ha mai trovato il proprio limite;
-
è stanco di destinazioni facili e cerca un contatto vero con l’altrove;
-
vuole un libro che non addolcisca la realtà, ma la racconti con onestà e profondità;
-
crede che l’ignoto non faccia paura, se lo si attraversa con rispetto.
È il libro da leggere se stai per partire.
È il libro da leggere se non partirai mai.
È il libro da regalare a chi ha l’anima inquieta, curiosa, insolente come la Guyana stessa.
Disponibile in versione cartacea, da sottolineare e riempire di appunti, o in formato eBook, da portare nel cuore della giungla… o nel silenzio di una sera invernale.