eKniga
Il Codice Segreto della Pigrizia – Perché Fare Meno È la Vera Produttività
Il Codice Segreto della Pigrizia – Perché Fare Meno È la Vera Produttività
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
E se la pigrizia fosse il talento più frainteso della nostra epoca?
In un mondo che glorifica l’agenda piena, il multitasking e l’urgenza come stile di vita, arriva un libro destinato a ribaltare le regole del gioco. Il Codice Segreto della Pigrizia è un inno audace alla lentezza consapevole, un manifesto intelligente che mette in discussione la dittatura della produttività a tutti i costi.
Non è un invito a non fare nulla, ma una provocazione lucida: fare meno può voler dire fare meglio.
E, soprattutto, vivere meglio.
💡 Cosa troverai in questo libro
Con tono ironico, acuto e sorprendentemente pratico, l’autore – un ex ultra-performante “convertito” alla pigrizia strategica – ci accompagna in un viaggio fatto di riflessioni illuminanti e consigli concreti:
-
Smontare il mito della produttività tossica e riconoscere quanta energia sprechiamo solo per “fare qualcosa”;
-
Riscoprire il valore creativo delle pause, della noia, del fare una cosa alla volta (e farla bene);
-
Apprendere l’arte del selezionare, delegare, dimenticare: il vero lusso oggi è scegliere non fare;
-
Riappropriarsi del proprio tempo per creare, immaginare, osservare, esistere.
Un libro perfetto per chi si sente schiacciato dall’obbligo di essere sempre performante, per chi desidera ritrovare il proprio ritmo naturale, o semplicemente per chi sogna una vita meno frenetica e più significativa.
🛠️ Strumenti per una produttività più umana
Nel cuore del libro c’è un messaggio chiaro: la pigrizia non è il contrario del valore, è solo un valore incompreso. Divisa in tre parti, l’opera svela prima le false credenze sulla produttività, poi propone un nuovo approccio basato su essenzialità e focalizzazione, infine offre vere e proprie strategie pigre per vivere in modo più attivo… ma con meno sforzo.
Ogni capitolo un piccolo codice da decifrare, ogni pagina una possibilità di alleggerirsi.
✍️ Un autore che ha vissuto ciò che scrive
La scrittura è personale, ironica, mai banale. L’autore condivide esperienze, abbandoni, piccoli fallimenti e grandi rivelazioni: la sua non è una teoria, ma una pratica vissuta. Il libro nasce da un cambiamento interiore che si fa racconto, riflessione, ispirazione.
Grazie all’uso dell’intelligenza artificiale nel lavoro redazionale, il testo è curato in ogni dettaglio: scorrevole, preciso e piacevolmente moderno, per accompagnarti con leggerezza in un cambiamento profondo.
🧘 Perché questo libro ti farà bene
Dopo averlo letto, potresti:
-
Sentirti meno in colpa per non essere sempre “sul pezzo”;
-
Imparare a proteggere la tua energia mentale;
-
Scoprire il valore del vuoto creativo e della lentezza produttiva;
-
Cambiare il modo in cui lavori, comunichi, vivi.
📘 Il Codice Segreto della Pigrizia non è solo un libro, è una piccola rivoluzione personale.
Perché il vero superpotere non è fare di più, ma scegliere cosa vale davvero la pena fare.
Condividi
📚 Dettagli del Prodotto
Collezioni: Produttività

DISPONIBILE IN DUE FORMATI
🟦 Versione cartacea – Per chi ama il contatto fisico con la carta, sottolineare, tornare indietro e rileggere con calma.
🟨 Versione eBook (PDF ed EPUB) – Ideale per chi desidera portare sempre con sé il libro, su tablet, e-reader o smartphone, e iniziare subito a leggere ovunque si trovi. Tutti gli eBook sono disponibili nei seguenti formati:
- – PDF: leggibile su tutti i dispositivi.
- – ePub: ideale per eReader come Kobo o Tolino.
- – MOBI (su richiesta): compatibile con Kindle.
👉 Scegli la versione che si adatta meglio al tuo stile di lettura – o prendile entrambe per una trasformazione continua, online e offline.
E se la pigrizia fosse il talento più frainteso della nostra epoca?
In un mondo che glorifica l’agenda piena, il multitasking e l’urgenza come stile di vita, arriva un libro destinato a ribaltare le regole del gioco. Il Codice Segreto della Pigrizia è un inno audace alla lentezza consapevole, un manifesto intelligente che mette in discussione la dittatura della produttività a tutti i costi.
Non è un invito a non fare nulla, ma una provocazione lucida: fare meno può voler dire fare meglio.
E, soprattutto, vivere meglio.
💡 Cosa troverai in questo libro
Con tono ironico, acuto e sorprendentemente pratico, l’autore – un ex ultra-performante “convertito” alla pigrizia strategica – ci accompagna in un viaggio fatto di riflessioni illuminanti e consigli concreti:
-
Smontare il mito della produttività tossica e riconoscere quanta energia sprechiamo solo per “fare qualcosa”;
-
Riscoprire il valore creativo delle pause, della noia, del fare una cosa alla volta (e farla bene);
-
Apprendere l’arte del selezionare, delegare, dimenticare: il vero lusso oggi è scegliere non fare;
-
Riappropriarsi del proprio tempo per creare, immaginare, osservare, esistere.
Un libro perfetto per chi si sente schiacciato dall’obbligo di essere sempre performante, per chi desidera ritrovare il proprio ritmo naturale, o semplicemente per chi sogna una vita meno frenetica e più significativa.
🛠️ Strumenti per una produttività più umana
Nel cuore del libro c’è un messaggio chiaro: la pigrizia non è il contrario del valore, è solo un valore incompreso. Divisa in tre parti, l’opera svela prima le false credenze sulla produttività, poi propone un nuovo approccio basato su essenzialità e focalizzazione, infine offre vere e proprie strategie pigre per vivere in modo più attivo… ma con meno sforzo.
Ogni capitolo un piccolo codice da decifrare, ogni pagina una possibilità di alleggerirsi.
✍️ Un autore che ha vissuto ciò che scrive
La scrittura è personale, ironica, mai banale. L’autore condivide esperienze, abbandoni, piccoli fallimenti e grandi rivelazioni: la sua non è una teoria, ma una pratica vissuta. Il libro nasce da un cambiamento interiore che si fa racconto, riflessione, ispirazione.
Grazie all’uso dell’intelligenza artificiale nel lavoro redazionale, il testo è curato in ogni dettaglio: scorrevole, preciso e piacevolmente moderno, per accompagnarti con leggerezza in un cambiamento profondo.
🧘 Perché questo libro ti farà bene
Dopo averlo letto, potresti:
-
Sentirti meno in colpa per non essere sempre “sul pezzo”;
-
Imparare a proteggere la tua energia mentale;
-
Scoprire il valore del vuoto creativo e della lentezza produttiva;
-
Cambiare il modo in cui lavori, comunichi, vivi.
📘 Il Codice Segreto della Pigrizia non è solo un libro, è una piccola rivoluzione personale.
Perché il vero superpotere non è fare di più, ma scegliere cosa vale davvero la pena fare.