eKniga
JOHN LENNON – UNA BIOGRAFIA
JOHN LENNON – UNA BIOGRAFIA
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Ci sono vite che non si possono raccontare solo con le date e i fatti. Ci sono esistenze che diventano simboli, voci collettive di un’intera generazione. John Lennon – Una biografia è un viaggio profondo e sincero dentro l’anima di uno degli uomini più iconici del Novecento, una figura che ha superato il confine tra musica e mito per diventare un messaggero universale di pace, libertà e rivoluzione culturale.
Questo libro non è solo il racconto della carriera di un artista leggendario, ma una finestra sul cuore pulsante di un’epoca. Dall’infanzia turbolenta a Liverpool, tra sogni e solitudine, fino all’incontro con Paul McCartney e la nascita dei Beatles, il lettore viene condotto passo dopo passo dentro l’officina creativa che ha cambiato per sempre la storia della musica. Ogni pagina vibra della stessa energia ribelle che Lennon portava con sé, fatta di genialità, ironia, provocazione e una disarmante sincerità.
La biografia si addentra nelle fasi più intense e contraddittorie della vita dell’artista: l’ascesa vertiginosa con i Fab Four, il desiderio di emanciparsi dal gruppo, l’amore viscerale per Yoko Ono, la militanza pacifista e l’esilio volontario negli Stati Uniti. Tutto ciò è raccontato con un linguaggio coinvolgente, che mescola rigore documentale e calore narrativo. Il risultato è una lettura che emoziona e ispira, un ritratto autentico dell’uomo dietro gli occhiali rotondi e la chitarra imbracciata come una bandiera.
Lennon non fu soltanto un musicista: fu poeta, sognatore, dissidente, visionario. In queste pagine lo ritroviamo nella sua complessità, nei suoi conflitti interiori, nelle sue contraddizioni, ma anche nella sua disarmante capacità di vedere un mondo migliore e di comunicarlo attraverso note e parole. Il libro restituisce tutta la forza del suo messaggio: che la musica può davvero cambiare il mondo, se nasce dal coraggio di essere se stessi.
Perfetto per chi ha amato i Beatles, per chi crede nel potere dell’arte e per chi vuole capire come un ragazzo di Liverpool sia diventato la voce della pace in un secolo di contrasti. John Lennon – Una biografia è un libro da tenere, leggere e rileggere, perché parla a ciascuno di noi: al ribelle, al romantico, al sognatore che continua a credere che “all you need is love”.
Un volume fisico curato in ogni dettaglio, con una copertina elegante e simbolica, che rende omaggio al mito senza scadere nell’idolatria. Un tributo sincero a un uomo che, anche dopo la sua scomparsa, continua a ispirare generazioni di artisti e pensatori.
Condividi
📚 Dettagli del Prodotto
Collezioni: Società

DISPONIBILE IN DUE FORMATI
🟦 Versione cartacea – Per chi ama il contatto fisico con la carta, sottolineare, tornare indietro e rileggere con calma.
🟨 Versione eBook (PDF ed EPUB) – Ideale per chi desidera portare sempre con sé il libro, su tablet, e-reader o smartphone, e iniziare subito a leggere ovunque si trovi. Tutti gli eBook sono disponibili nei seguenti formati:
- – PDF: leggibile su tutti i dispositivi.
- – ePub: ideale per eReader come Kobo o Tolino.
- – MOBI (su richiesta): compatibile con Kindle.
👉 Scegli la versione che si adatta meglio al tuo stile di lettura – o prendile entrambe per una trasformazione continua, online e offline.
Ci sono vite che non si possono raccontare solo con le date e i fatti. Ci sono esistenze che diventano simboli, voci collettive di un’intera generazione. John Lennon – Una biografia è un viaggio profondo e sincero dentro l’anima di uno degli uomini più iconici del Novecento, una figura che ha superato il confine tra musica e mito per diventare un messaggero universale di pace, libertà e rivoluzione culturale.
Questo libro non è solo il racconto della carriera di un artista leggendario, ma una finestra sul cuore pulsante di un’epoca. Dall’infanzia turbolenta a Liverpool, tra sogni e solitudine, fino all’incontro con Paul McCartney e la nascita dei Beatles, il lettore viene condotto passo dopo passo dentro l’officina creativa che ha cambiato per sempre la storia della musica. Ogni pagina vibra della stessa energia ribelle che Lennon portava con sé, fatta di genialità, ironia, provocazione e una disarmante sincerità.
La biografia si addentra nelle fasi più intense e contraddittorie della vita dell’artista: l’ascesa vertiginosa con i Fab Four, il desiderio di emanciparsi dal gruppo, l’amore viscerale per Yoko Ono, la militanza pacifista e l’esilio volontario negli Stati Uniti. Tutto ciò è raccontato con un linguaggio coinvolgente, che mescola rigore documentale e calore narrativo. Il risultato è una lettura che emoziona e ispira, un ritratto autentico dell’uomo dietro gli occhiali rotondi e la chitarra imbracciata come una bandiera.
Lennon non fu soltanto un musicista: fu poeta, sognatore, dissidente, visionario. In queste pagine lo ritroviamo nella sua complessità, nei suoi conflitti interiori, nelle sue contraddizioni, ma anche nella sua disarmante capacità di vedere un mondo migliore e di comunicarlo attraverso note e parole. Il libro restituisce tutta la forza del suo messaggio: che la musica può davvero cambiare il mondo, se nasce dal coraggio di essere se stessi.
Perfetto per chi ha amato i Beatles, per chi crede nel potere dell’arte e per chi vuole capire come un ragazzo di Liverpool sia diventato la voce della pace in un secolo di contrasti. John Lennon – Una biografia è un libro da tenere, leggere e rileggere, perché parla a ciascuno di noi: al ribelle, al romantico, al sognatore che continua a credere che “all you need is love”.
Un volume fisico curato in ogni dettaglio, con una copertina elegante e simbolica, che rende omaggio al mito senza scadere nell’idolatria. Un tributo sincero a un uomo che, anche dopo la sua scomparsa, continua a ispirare generazioni di artisti e pensatori.