Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

eKniga

L’America Perduta: Luoghi Abbandonati e Storie Dimenticate

L’America Perduta: Luoghi Abbandonati e Storie Dimenticate

Prezzo di listino €19,99
Prezzo di listino Prezzo scontato €19,99
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

L’America Perduta: un viaggio tra rovine, silenzi e memorie dimenticate

Cosa raccontano i luoghi abbandonati? Forse più di quanto immaginiamo. “L’America Perduta: Luoghi Abbandonati e Storie Dimenticate” non è solo un libro, ma un viaggio emozionante e malinconico nel cuore nascosto degli Stati Uniti: tra città fantasma, strutture decadenti e storie umanissime che rischiano di svanire per sempre.

Attraverso pagine dense di atmosfere e riflessioni, il lettore viene guidato alla scoperta di ciò che resta — e di ciò che è stato — di un’America invisibile, spesso ignorata dalla narrazione ufficiale. Un mosaico di rovine e ricordi, dove ogni crepa racconta un destino, ogni silenzio porta con sé un’eco.


Un libro, tre sguardi: città, architetture, memorie

🔸 PARTE I – Città fantasma: da Bodie a Centralia, da Glenrio alla Detroit dei quartieri svuotati, questa sezione esplora le mete urbane che la modernità ha lasciato indietro. Luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato e dove la natura torna a reclamare spazio.

🔸 PARTE II – Architetture perdute: edifici un tempo vitali oggi caduti nell’oblio, come ospedali psichiatrici, teatri in rovina, stazioni ferroviarie e imponenti fortezze militari. Spazi che un tempo accoglievano voci, oggi custodi di memorie silenziose.

🔸 PARTE III – Memorie scomparse: storie vissute, dimenticate, sepolte sotto la polvere. Dai racconti dei pochi rimasti nei villaggi abbandonati ai luoghi sacri dei nativi americani, passando per archivi, parchi giochi e scuole fantasma. L’anima dell’America che resiste, anche nell’oblio.


Cosa troverai tra queste pagine

📖 Una narrazione coinvolgente che intreccia storia, geografia, cultura e memoria collettiva, adatta sia a lettori curiosi sia a viaggiatori dell’immaginario.

🌍 Un atlante affettivo e fotografico dell’America che non si vede nelle cartoline, ma che sopravvive nel fascino decadente dei luoghi dimenticati.

🧠 Un’occasione per riflettere sul concetto di abbandono, di progresso, di trasformazione urbana e sociale. Un libro che invita a guardare oltre la superficie, a farsi domande, a riempire i vuoti con nuove consapevolezze.


Uno stile che lascia il segno

Scritto con un linguaggio ricco ma accessibile, questo libro fonde rigore documentaristico e tono narrativo, dando voce tanto ai luoghi quanto alle persone che li hanno abitati. Ogni capitolo è costruito con cura, grazie anche al supporto dell’intelligenza artificiale applicata all’editoria, che ha permesso un lavoro di selezione, sintesi e revisione dei contenuti storici con estrema precisione e coerenza.

L’approccio è insieme poetico e informativo, perfetto per chi ama scoprire storie vere, per gli appassionati di urban exploration, per chi ha nostalgia di ciò che non ha mai visto, ma sente di conoscere.


Un libro per chi…

✅ Ama viaggiare con la mente tra luoghi misteriosi e dimenticati
✅ È appassionato di storia, cultura americana e architettura decadente
✅ Vuole scoprire l’altra faccia degli Stati Uniti, quella non raccontata nei tour turistici
✅ Cerca una lettura intensa, riflessiva, ma sempre avvincente


L’America che (non) ricordiamo ti aspetta

“L’America Perduta” è molto più di un libro fotografico o di un reportage culturale: è un atto di ascolto verso ciò che la modernità ha messo da parte. È un invito a esplorare, comprendere, ricordare. Perché anche nei luoghi più desolati può vivere un frammento di noi.

📍 Con mappa dei luoghi, itinerari per esploratori urbani e un ricco apparato di fonti e riferimenti culturali.

➡️ Acquista ora e lasciati guidare in un’America che non troverai nei manuali, ma che parla ancora — se sai ascoltare.

📚 Dettagli del Prodotto

Collezioni: America, Viaggi

Visualizza dettagli completi

DISPONIBILE IN DUE FORMATI

🟦 Versione cartacea – Per chi ama il contatto fisico con la carta, sottolineare, tornare indietro e rileggere con calma.

🟨 Versione eBook (PDF ed EPUB) – Ideale per chi desidera portare sempre con sé il libro, su tablet, e-reader o smartphone, e iniziare subito a leggere ovunque si trovi. Tutti gli eBook sono disponibili nei seguenti formati:

  • – PDF: leggibile su tutti i dispositivi.
  • – ePub: ideale per eReader come Kobo o Tolino.
  • – MOBI (su richiesta): compatibile con Kindle.

👉 Scegli la versione che si adatta meglio al tuo stile di lettura – o prendile entrambe per una trasformazione continua, online e offline.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)