eKniga
Lettura delle Vite Passate – Un viaggio spirituale tra ricordi, simboli e verità dimenticate
Lettura delle Vite Passate – Un viaggio spirituale tra ricordi, simboli e verità dimenticate
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
💫 E se ciò che chiamiamo “passato” non fosse alle nostre spalle, ma nascosto dentro di noi, pronto a svelarsi come una memoria sacra?
"Lettura delle Vite Passate" è molto più di un libro: è un invito silenzioso ma potente a oltrepassare la soglia della percezione ordinaria e riscoprire il filo d’oro che collega le nostre esistenze, incarnazione dopo incarnazione. Con un tono quasi rituale, l’opera si apre con una Premessa che non spiega, ma accompagna. Come in un rito di passaggio, il lettore viene invitato a sospendere il giudizio e ad aprirsi a un ascolto profondo, quello dell’anima.
📖 Diviso in quattro sezioni fondamentali, il libro conduce attraverso un percorso strutturato e coerente, che esplora le vite precedenti non come semplice curiosità esoterica, ma come strumento trasformativo per comprendere chi siamo oggi.
🔮 Parte I – Il Velo dell’Oblio
Qui si entra nel cuore del mistero: che cos’è il tempo per l’anima? L’autore introduce con chiarezza la distinzione tra tempo lineare e tempo interiore, offrendo un affascinante spaccato sulle tradizioni sapienziali che considerano la vita come un ciclo eterno. Si esplora il perché dimentichiamo le vite passate e come questa amnesia spirituale sia parte integrante del nostro sviluppo evolutivo.
Attraverso sogni, déjà-vu, intuizioni e altri fenomeni sottili, l’autore ci guida a riconoscere i segni di un’esistenza che si estende ben oltre quella attuale.
🌀 Parte II – Il Simbolismo dell’Anima
Le memorie non affiorano in forma lineare, ma parlano per simboli. In questa sezione, si approfondisce il linguaggio archetipico, prendendo spunto da Jung e dal concetto di inconscio collettivo. Emergono figure ricorrenti, ruoli eterni che tornano incarnazione dopo incarnazione: la madre, il nemico, l’amante...
Ogni relazione intensa potrebbe essere un eco del passato. Ogni paura, una ferita antica che attende guarigione. Con tocco poetico ma preciso, l’autore ci accompagna a esplorare come karma e dharma modellino il nostro presente.
🌙 Parte III – Le Vie del Ricordo
Una guida pratica e spirituale per chi desidera “ricordare”. Vengono presentate le principali tecniche di regressione: dall’ipnosi regressiva alla meditazione, dalla scrittura automatica alla trance. Ogni metodo è descritto con cura, senza dogmatismo, e accompagnato da indicazioni su come interpretare le esperienze e integrarle nel quotidiano.
Particolarmente toccante è il concetto di Sé superiore, osservatore silenzioso che ci accompagna tra le vite. Un capitolo che eleva la prospettiva, portando la lettura su un piano profondamente contemplativo.
🕊️ Parte IV – Guarire Attraverso il Tempo
Il percorso culmina nella guarigione: sciogliere nodi karmici, riscrivere le dinamiche ricorrenti, perdonare, trasformare. Si delinea un approccio spirituale ma radicato, dove la consapevolezza del passato diventa alleata per vivere incarnati con coscienza.
La spiritualità non viene vista come fuga dal mondo, ma come atto pienamente umano, una via per portare armonia tra cielo e terra. Il presente è il vero punto di potere, da cui tutto può essere guarito e trasformato.
📜 Epilogo e Appendici
Il cerchio si chiude con un epilogo poetico, che invita il lettore a fare della memoria un atto sacro. Seguono appendici ricche di strumenti pratici: esempi di regressioni, esercizi di meditazione, glossario simbolico… un vero compendio per chi desidera approfondire.
🎁 Perché leggere questo libro
Perché ci riconsegna un senso di continuità e di profondità. Perché unisce sapienza antica e strumenti moderni. Perché ci aiuta a fare pace con ciò che è stato, anche se non lo ricordiamo chiaramente. Un viaggio per chi cerca guarigione, comprensione, e un nuovo modo di abitare il presente.
Condividi
📚 Dettagli del Prodotto
Collezioni: Spiritualità

DISPONIBILE IN DUE FORMATI
🟦 Versione cartacea – Per chi ama il contatto fisico con la carta, sottolineare, tornare indietro e rileggere con calma.
🟨 Versione eBook (PDF ed EPUB) – Ideale per chi desidera portare sempre con sé il libro, su tablet, e-reader o smartphone, e iniziare subito a leggere ovunque si trovi. Tutti gli eBook sono disponibili nei seguenti formati:
- – PDF: leggibile su tutti i dispositivi.
- – ePub: ideale per eReader come Kobo o Tolino.
- – MOBI (su richiesta): compatibile con Kindle.
👉 Scegli la versione che si adatta meglio al tuo stile di lettura – o prendile entrambe per una trasformazione continua, online e offline.
💫 E se ciò che chiamiamo “passato” non fosse alle nostre spalle, ma nascosto dentro di noi, pronto a svelarsi come una memoria sacra?
"Lettura delle Vite Passate" è molto più di un libro: è un invito silenzioso ma potente a oltrepassare la soglia della percezione ordinaria e riscoprire il filo d’oro che collega le nostre esistenze, incarnazione dopo incarnazione. Con un tono quasi rituale, l’opera si apre con una Premessa che non spiega, ma accompagna. Come in un rito di passaggio, il lettore viene invitato a sospendere il giudizio e ad aprirsi a un ascolto profondo, quello dell’anima.
📖 Diviso in quattro sezioni fondamentali, il libro conduce attraverso un percorso strutturato e coerente, che esplora le vite precedenti non come semplice curiosità esoterica, ma come strumento trasformativo per comprendere chi siamo oggi.
🔮 Parte I – Il Velo dell’Oblio
Qui si entra nel cuore del mistero: che cos’è il tempo per l’anima? L’autore introduce con chiarezza la distinzione tra tempo lineare e tempo interiore, offrendo un affascinante spaccato sulle tradizioni sapienziali che considerano la vita come un ciclo eterno. Si esplora il perché dimentichiamo le vite passate e come questa amnesia spirituale sia parte integrante del nostro sviluppo evolutivo.
Attraverso sogni, déjà-vu, intuizioni e altri fenomeni sottili, l’autore ci guida a riconoscere i segni di un’esistenza che si estende ben oltre quella attuale.
🌀 Parte II – Il Simbolismo dell’Anima
Le memorie non affiorano in forma lineare, ma parlano per simboli. In questa sezione, si approfondisce il linguaggio archetipico, prendendo spunto da Jung e dal concetto di inconscio collettivo. Emergono figure ricorrenti, ruoli eterni che tornano incarnazione dopo incarnazione: la madre, il nemico, l’amante...
Ogni relazione intensa potrebbe essere un eco del passato. Ogni paura, una ferita antica che attende guarigione. Con tocco poetico ma preciso, l’autore ci accompagna a esplorare come karma e dharma modellino il nostro presente.
🌙 Parte III – Le Vie del Ricordo
Una guida pratica e spirituale per chi desidera “ricordare”. Vengono presentate le principali tecniche di regressione: dall’ipnosi regressiva alla meditazione, dalla scrittura automatica alla trance. Ogni metodo è descritto con cura, senza dogmatismo, e accompagnato da indicazioni su come interpretare le esperienze e integrarle nel quotidiano.
Particolarmente toccante è il concetto di Sé superiore, osservatore silenzioso che ci accompagna tra le vite. Un capitolo che eleva la prospettiva, portando la lettura su un piano profondamente contemplativo.
🕊️ Parte IV – Guarire Attraverso il Tempo
Il percorso culmina nella guarigione: sciogliere nodi karmici, riscrivere le dinamiche ricorrenti, perdonare, trasformare. Si delinea un approccio spirituale ma radicato, dove la consapevolezza del passato diventa alleata per vivere incarnati con coscienza.
La spiritualità non viene vista come fuga dal mondo, ma come atto pienamente umano, una via per portare armonia tra cielo e terra. Il presente è il vero punto di potere, da cui tutto può essere guarito e trasformato.
📜 Epilogo e Appendici
Il cerchio si chiude con un epilogo poetico, che invita il lettore a fare della memoria un atto sacro. Seguono appendici ricche di strumenti pratici: esempi di regressioni, esercizi di meditazione, glossario simbolico… un vero compendio per chi desidera approfondire.
🎁 Perché leggere questo libro
Perché ci riconsegna un senso di continuità e di profondità. Perché unisce sapienza antica e strumenti moderni. Perché ci aiuta a fare pace con ciò che è stato, anche se non lo ricordiamo chiaramente. Un viaggio per chi cerca guarigione, comprensione, e un nuovo modo di abitare il presente.