Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

eKniga

Mongolia Insolente - Viaggio nomade tra steppe, spiriti e rivoluzioni interiori

Mongolia Insolente - Viaggio nomade tra steppe, spiriti e rivoluzioni interiori

Prezzo di listino €19,99
Prezzo di listino Prezzo scontato €19,99
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

In un mondo dove tutto corre, la Mongolia resta ferma. E nel suo stare ferma, ti disarma. Questo libro è per chi ha il coraggio di rallentare, di ascoltare il vuoto, di confrontarsi con un silenzio così pieno da fare rumore. “MONGOLIA – Dove il Silenzio Fa Rumore” non è una semplice guida turistica, ma una chiamata interiore. Un invito a perderti per ritrovarti, dove l’orizzonte non ha padroni e il cielo è più vasto di qualunque pensiero.


📖 Un viaggio in verticale dentro se stessi
La Mongolia non si attraversa, si lascia entrare. Il libro si apre con una provocazione: “Attenzione: questo libro non è per chi cerca il wi-fi.” È vero. Qui non troverai hotel a 5 stelle, ma notti in yurte dove le capre bussano alle pareti. Non ti parlerà di resort, ma di famiglie nomadi che ti accolgono come fossi vento buono. Il libro è pensato per chi vuole abbandonare l’ovvio e affrontare un viaggio autentico, radicale, umano.

🌏 Geografie reali, spirituali e mentali
La struttura del volume segue una logica esperienziale: dalle vaste steppe agli altopiani incantati, dal caos struggente di Ulaanbaatar all’immobilità estatica del Gobi. Si parte dalla geografia fisica – steppa, deserto, alture – per arrivare alla geografia emotiva: solitudine, ritualità, disconnessione. Ogni sezione è un passaggio interiore, ogni luogo un confronto con una parte di sé.


🐫 La Mongolia che non troverai nei pacchetti viaggio

  • Ulaanbaatar, capitale schizofrenica dove si incrociano templi e grattacieli

  • Il Gobi, un deserto che brucia, nasconde e guarisce

  • Le steppe centrali, dove i cavalli corrono liberi e la storia si canta

  • Il nord e gli Altai, terra di spiriti, renne, tamburi e nebbie sacre

Il testo è arricchito da consigli pratici (ma mai banali): come spostarsi in jeep, cavallo o autostop “programmato”, quando andare, come affrontare le notti gelide, cosa portare davvero (non solo nello zaino), come comunicare in un Paese dove la parola si pesa e il silenzio si rispetta.


🌌 Il misticismo non si fotografa, si vive
Dal buddhismo tibetano agli sciamani delle montagne, il libro guida il lettore nei territori invisibili dell’anima mongola. Racconta cosa significa davvero assistere a un rito sciamanico, come comportarsi davanti a un ovoo (mucchio sacro di pietre), perché la spiritualità mongola non si può “visitare”, ma solo accogliere. Ogni gesto, ogni silenzio, ha un significato. E questo libro lo sa.

🥟 Gastronomia estrema, ma sincera
La Mongolia sfida anche il palato: airag (latte di giumenta fermentato), buuz, zuppe di ossa e tè salato. Qui mangiare non è un’esperienza gourmet, è un atto di sopravvivenza e comunione. La guida ti insegna a farlo con rispetto e apertura, anche quando il tuo stomaco dice “no, grazie”.

🗺️ Itinerari per ogni tipo di viaggiatore dell’anima

  • 3 giorni tra Ulaanbaatar e i suoi paradossi

  • Una settimana nel Gobi a cercare il silenzio

  • Due settimane tra laghi del nord e canti di gola

  • Un mese da sud a ovest per dimenticare il tempo

Non mancano suggerimenti su dove dormire: ger spartane, eco-lodge etici, rifugi montani e monasteri nascosti. Luoghi dove la notte non è silenziosa ma viva di vento, animali e pensieri.


🧶 Artigianato, luce e memoria
Cosa portare a casa? Forse nulla. O forse una maschera rituale, un tamburo, una sciarpa di feltro fatta da mani antiche. La guida ti insegna come acquistare senza colonizzare, dove trovare l’autentico, come rispettare un’estetica del vuoto che resiste alla globalizzazione.

📸 Instagrammabile? Solo se impari a non volerlo troppo.
La Mongolia non si lascia ritrarre facilmente: è crudele con gli sguardi superficiali, poetica con chi osserva davvero. Il libro offre consigli per scattare con etica, per onorare la luce mongola, per raccontare luoghi che spesso si rifiutano di farsi vedere.


🎯 La Mongolia Dentro di Te
Quando torni dalla Mongolia, non sei più lo stesso. Questo libro vuole prepararti a quella trasformazione. Pagina dopo pagina, ti accompagna verso una frattura benefica, verso l’essenziale, verso una consapevolezza nuova. Non è solo una guida. È un viaggio nel viaggio.

INDICE

📚 Dettagli del Prodotto

Collana: Itinerari Insolenti

Autore: Kael Dumar

Anno di pubblicazione: 2025

Editore: eKniga

Compatibilità: eBook

Collezioni: Viaggi

Visualizza dettagli completi

DISPONIBILE IN DUE FORMATI

🟦 Versione cartacea – Per chi ama il contatto fisico con la carta, sottolineare, tornare indietro e rileggere con calma.

🟨 Versione eBook (PDF ed EPUB) – Ideale per chi desidera portare sempre con sé il libro, su tablet, e-reader o smartphone, e iniziare subito a leggere ovunque si trovi. Tutti gli eBook sono disponibili nei seguenti formati:

  • – PDF: leggibile su tutti i dispositivi.
  • – ePub: ideale per eReader come Kobo o Tolino.
  • – MOBI (su richiesta): compatibile con Kindle.

👉 Scegli la versione che si adatta meglio al tuo stile di lettura – o prendile entrambe per una trasformazione continua, online e offline.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)