Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

eKniga

New York Insolente: Odiarla o morirne - Guida senza filtri per chi non vuole essere turista, ma testimone

New York Insolente: Odiarla o morirne - Guida senza filtri per chi non vuole essere turista, ma testimone

Prezzo di listino €19,99
Prezzo di listino Prezzo scontato €19,99
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

New York ti odia, e lo fa con eleganza. Ti provoca, ti schiaccia, ti seduce. “Itinerari Insolenti: New York – Odiarla o morirne” non è una semplice guida di viaggio: è un manifesto spudorato per chi vuole attraversare la Grande Mela senza essere ingoiato dai suoi stereotipi.
Dimentica le palline di Natale a Rockefeller Center, i selfie a Times Square e le code chilometriche al MoMA: questo libro è per chi cerca l’anima sghemba della città, quella fatta di contraddizioni incandescenti, rioni semi-abbandonati che respirano cultura e mercatini che sanno più di vita vissuta che di marketing urbano.

Dalla prima pagina capirai che New York non è l’America. È qualcosa di più brutale, più lirico e più irrisolvibile. Una città che distrugge le identità per generarne di nuove, in un’eterna mutazione che travolge chiunque la attraversi. E tu, lettore, ne uscirai diverso. È una guida, sì, ma con la forza narrativa di un romanzo urbano.


🚇 Come si sopravvive a New York (senza ipotecare un rene)

Troverai consigli pratici e ironici su come affrontare la città: dai percorsi aeroportuali meno estenuanti fino all’uso creativo della Metrocard. L’autore non si limita a dare dritte: racconta esperienze, scivoloni, strategie metropolitane. Ogni consiglio nasce da un errore vissuto in prima persona, ogni angolo della città è raccontato con l’onestà di chi ci ha sbattuto la faccia, e poi ha riso.


🏙️ I quartieri che ti cambieranno la pelle

Dimentica la Manhattan da cartolina: questo libro ti porta ad Harlem per un gospel che ti brucia dentro, ti lascia vagare tra i murales anarchici di Bushwick, ti invita a riscoprire la spiritualità pagana di Central Park.
Brooklyn è trattata come una repubblica a sé stante, il Queens come un atlante gastronomico vivente, il Bronx come memoria ribelle. Persino Staten Island, il borough dimenticato, diventa protagonista con il suo verde insospettabile e la nostalgia dell’immigrazione italiana.


🍕 Mangiare a New York: molto più che bagel e pastrami

La sezione dedicata al cibo è un piccolo trattato di antropologia urbana. Qui non si parla di “dove mangiare bene”, ma di perché mangiare certi piatti in certi luoghi cambia la tua percezione della città. Dai deli notturni ai ristoranti diasporici con anime grandi e cucine minuscole, tutto è raccontato con un appetito letterario raro.


🎷 Esperienze che ti sporcano (e ti purificano)

Vuoi andare oltre la superficie? Partecipa a jam session illegali in seminterrati polverosi, iscriviti a workshop improbabili tra drag queen e tipografi, cammina su parchi sospesi che galleggiano sul cemento. Ogni esperienza consigliata è un atto di resistenza al turismo omologato. Ogni suggerimento è una finestra sulla vera New York.


📆 Itinerari su misura: per ogni gusto, ogni tempo, ogni anima

Dai tre giorni per disintossicarsi dal circo mediatico di Times Square, alla maratona culinaria nei cinque boroughs, fino al soggiorno da freelance creativo a Brooklyn. Gli itinerari sono flessibili, provocatori, pensati per chi non si accontenta di “visitare”, ma vuole sentire la città sotto la pelle.


🧠 Oltre il turismo: vivere New York con lucidità e follia

Come risparmiare senza essere tirchi, dove dormire in base al proprio carattere (non al budget), cosa vale davvero la pena comprare per portarsi a casa un frammento autentico di città.
Un'intera sezione è dedicata al lato invisibile della città: tunnel, catacombe, speakeasy segreti, quartieri dimenticati ancora pulsanti di vita. È un invito a perdersi con criterio.


📸 New York da fotografare, non da postare

L’ultima parte è un piccolo gioiello per appassionati di fotografia e storytelling visivo. Non si tratta solo di “posti instagrammabili”, ma di come guardare New York con occhi nuovi, evitando la plastica visiva dei social. Con suggerimenti tecnici, orari di luce e riflessioni sull’etica dell’immagine urbana.


🎯 Itinerari Insolenti: New York – Odiarla o morirne è un libro fisico, concreto, da sottolineare e sfogliare mentre cammini nella metropolitana o ti perdi in un vicolo di Bushwick. È il compagno perfetto per chi cerca un viaggio autentico, spigoloso, trasformativo.
Che tu sia un curioso in partenza o un veterano della città, troverai in queste pagine una bussola stravagante ma affidabile, un’amica scomoda e preziosa che ti prende per mano e ti dice: “Smetti di guardare New York. Comincia a viverla”.

📚 Dettagli del Prodotto

Collezioni: Viaggi

Visualizza dettagli completi

DISPONIBILE IN DUE FORMATI

🟦 Versione cartacea – Per chi ama il contatto fisico con la carta, sottolineare, tornare indietro e rileggere con calma.

🟨 Versione eBook (PDF ed EPUB) – Ideale per chi desidera portare sempre con sé il libro, su tablet, e-reader o smartphone, e iniziare subito a leggere ovunque si trovi. Tutti gli eBook sono disponibili nei seguenti formati:

  • – PDF: leggibile su tutti i dispositivi.
  • – ePub: ideale per eReader come Kobo o Tolino.
  • – MOBI (su richiesta): compatibile con Kindle.

👉 Scegli la versione che si adatta meglio al tuo stile di lettura – o prendile entrambe per una trasformazione continua, online e offline.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)