eKniga
Roma Insolente - tra rovine vive, quartieri mutanti e segreti che nessuna guida ti dirà
Roma Insolente - tra rovine vive, quartieri mutanti e segreti che nessuna guida ti dirà
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Roma non si visita, si sopporta. Si attraversa come una tempesta con il cuore aperto e i sensi affilati. Itinerari Insolenti – Roma è la guida definitiva per chi ha capito che la capitale non è una meta, ma una prova di resistenza esistenziale.
Qui non troverai percorsi “per famiglie”, né suggerimenti da guida Michelin. Troverai invece una Roma viscerale, sfacciata, stanca e gloriosa. Una città che non si fa amare facilmente, ma che quando decide di aprirti un varco, ti lascia dentro qualcosa di irrinunciabile.
🎭 Roma è un teatro, e tu sei l’attore sprovveduto
Ogni quartiere è un personaggio, ogni strada una scena che cambia in base a chi la guarda. Trastevere gioca a fare l’amante bohémien, mentre Testaccio ti serve un piatto di coda alla vaccinara e ti racconta la lotta di classe. Roma è infinita, ma ha regole tutte sue – e questa guida ti insegna a infrangerle con stile.
Ti accompagna tra i colli e i rioni, ti insegna a schivare trappole turistiche e ti suggerisce dove vale la pena stare in fila e dove invece puoi risparmiare tempo e sanità mentale.
🚶♀️ Itinerari veri, esperienze vive
Che tu abbia due giorni o un mese, questo libro ti propone percorsi costruiti per chi viaggia con la testa (e con lo stomaco). Si passa dai mercati veri ai cimiteri poetici, dalle fraschette abusive ai sotterranei dimenticati, dalle periferie che raccontano il futuro alla Roma sotterranea che conserva ancora segreti pagani.
Ogni itinerario è pensato per offrirti una Roma laterale: quella che i romani vivono e difendono, quella che non compare su Instagram, ma ti rimane incollata addosso. È la città delle lavanderie sacre, delle edicole votive e dei santi che nessuno prega più – ma che vigilano comunque.
🍝 Mangiare, dormire, perdersi – con dignità e appetito
Ti diremo dove mangiano davvero i romani, senza finire nei menù fotocopiati “turistici”. Scoprirai le trattorie da quattro generazioni, i panini con la porchetta illegali e i maritozzi che giustificano un peccato capitale.
E se ti fermi la notte (spoiler: lo farai), troverai suggerimenti sinceri per dormire senza maledire il tuo vicino di stanza. Dimentica le catene senz’anima: ex conventi, case d’artista, attici segreti e pensioni che odorano di storia ti aspettano.
📍 Roma non è solo un luogo. È una condizione mentale
Itinerari Insolenti – Roma ti parla con onestà: Roma è un inganno, e tu ci sei cascato. Ma è proprio lì, in quella trappola meravigliosa, che potresti trovarti.
Ogni parola, mappa, box narrativo ti prepara a vivere la città come pochi la raccontano: con ironia, con rispetto, con un leggero disprezzo che in realtà è amore profondo.
Questa guida è per:
-
Viaggiatori stanchi delle guide “10 cose da fare a Roma”
-
Esploratori urbani che vogliono sporcarsi le scarpe (e le idee)
-
Locali che hanno dimenticato perché amano la loro città
-
Amanti delle città vive, irregolari, contraddittorie
-
Chi vuole un libro vero, da sfogliare in metropolitana o sotto il sole dell’Aventino, con le dita sporche di carbonara
Condividi
📚 Dettagli del Prodotto
Collezioni: Viaggi

DISPONIBILE IN DUE FORMATI
🟦 Versione cartacea – Per chi ama il contatto fisico con la carta, sottolineare, tornare indietro e rileggere con calma.
🟨 Versione eBook (PDF ed EPUB) – Ideale per chi desidera portare sempre con sé il libro, su tablet, e-reader o smartphone, e iniziare subito a leggere ovunque si trovi. Tutti gli eBook sono disponibili nei seguenti formati:
- – PDF: leggibile su tutti i dispositivi.
- – ePub: ideale per eReader come Kobo o Tolino.
- – MOBI (su richiesta): compatibile con Kindle.
👉 Scegli la versione che si adatta meglio al tuo stile di lettura – o prendile entrambe per una trasformazione continua, online e offline.
Roma non si visita, si sopporta. Si attraversa come una tempesta con il cuore aperto e i sensi affilati. Itinerari Insolenti – Roma è la guida definitiva per chi ha capito che la capitale non è una meta, ma una prova di resistenza esistenziale.
Qui non troverai percorsi “per famiglie”, né suggerimenti da guida Michelin. Troverai invece una Roma viscerale, sfacciata, stanca e gloriosa. Una città che non si fa amare facilmente, ma che quando decide di aprirti un varco, ti lascia dentro qualcosa di irrinunciabile.
🎭 Roma è un teatro, e tu sei l’attore sprovveduto
Ogni quartiere è un personaggio, ogni strada una scena che cambia in base a chi la guarda. Trastevere gioca a fare l’amante bohémien, mentre Testaccio ti serve un piatto di coda alla vaccinara e ti racconta la lotta di classe. Roma è infinita, ma ha regole tutte sue – e questa guida ti insegna a infrangerle con stile.
Ti accompagna tra i colli e i rioni, ti insegna a schivare trappole turistiche e ti suggerisce dove vale la pena stare in fila e dove invece puoi risparmiare tempo e sanità mentale.
🚶♀️ Itinerari veri, esperienze vive
Che tu abbia due giorni o un mese, questo libro ti propone percorsi costruiti per chi viaggia con la testa (e con lo stomaco). Si passa dai mercati veri ai cimiteri poetici, dalle fraschette abusive ai sotterranei dimenticati, dalle periferie che raccontano il futuro alla Roma sotterranea che conserva ancora segreti pagani.
Ogni itinerario è pensato per offrirti una Roma laterale: quella che i romani vivono e difendono, quella che non compare su Instagram, ma ti rimane incollata addosso. È la città delle lavanderie sacre, delle edicole votive e dei santi che nessuno prega più – ma che vigilano comunque.
🍝 Mangiare, dormire, perdersi – con dignità e appetito
Ti diremo dove mangiano davvero i romani, senza finire nei menù fotocopiati “turistici”. Scoprirai le trattorie da quattro generazioni, i panini con la porchetta illegali e i maritozzi che giustificano un peccato capitale.
E se ti fermi la notte (spoiler: lo farai), troverai suggerimenti sinceri per dormire senza maledire il tuo vicino di stanza. Dimentica le catene senz’anima: ex conventi, case d’artista, attici segreti e pensioni che odorano di storia ti aspettano.
📍 Roma non è solo un luogo. È una condizione mentale
Itinerari Insolenti – Roma ti parla con onestà: Roma è un inganno, e tu ci sei cascato. Ma è proprio lì, in quella trappola meravigliosa, che potresti trovarti.
Ogni parola, mappa, box narrativo ti prepara a vivere la città come pochi la raccontano: con ironia, con rispetto, con un leggero disprezzo che in realtà è amore profondo.
Questa guida è per:
-
Viaggiatori stanchi delle guide “10 cose da fare a Roma”
-
Esploratori urbani che vogliono sporcarsi le scarpe (e le idee)
-
Locali che hanno dimenticato perché amano la loro città
-
Amanti delle città vive, irregolari, contraddittorie
-
Chi vuole un libro vero, da sfogliare in metropolitana o sotto il sole dell’Aventino, con le dita sporche di carbonara