eKniga
Social Marketing Made in Italy: Guida per Piccole Imprese
Social Marketing Made in Italy: Guida per Piccole Imprese
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
📘 Social Marketing Made in Italy: Guida per Piccole Imprese
Una guida concreta, pratica e tutta italiana per far crescere la tua impresa sui social
🌱 A chi si rivolge questo libro?
A piccoli imprenditori, artigiani, commercianti e professionisti italiani che vogliono comunicare meglio sui social media, anche con budget ridotti e zero esperienza, ma tanta voglia di mettersi in gioco.
🎯 Obiettivo dell’opera:
Trasformare i social da un problema a un’opportunità. Non teoria astratta, ma metodo, strumenti e strategie concrete per pianificare, creare contenuti, interagire e crescere... senza perdersi nei tecnicismi.
📑 Cosa troverai all’interno?
📍 5 sezioni – 14 capitoli – decine di strumenti pronti all’uso
🔹 Parte I – Mentalità Digitale e Cultura del Social Marketing
💡 Capire perché anche una piccola impresa ha tutto da guadagnare da una presenza social ben pensata
🧭 Trasformare il marketing digitale in una leva strategica, non un costo
🇮🇹 Comunicare con autenticità: storia, territorio e valori come asset
🔹 Parte II – Strategia su misura
📊 Definire obiettivi SMART
📌 Scegliere solo i social giusti per il tuo settore e il tuo pubblico
🗓️ Creare un piano editoriale sostenibile (anche se hai solo mezz’ora a settimana)
🔹 Parte III – Contenuti che funzionano, anche senza budget
📸 Cosa pubblicare per farsi notare
🎥 Creare foto e video d’impatto con smartphone e app gratuite (es. Canva, CapCut)
✍️ Storytelling e copywriting: scrivere testi coinvolgenti e adatti al contesto italiano
🔹 Parte IV – Pubblicare, interagire, crescere
📅 Frequenza, orari, algoritmi: come creare abitudini efficaci
💬 Gestione di commenti e messaggi (anche quelli difficili)
🤝 Collaborazioni locali e micro-influencer: alleanze strategiche a km zero
🔹 Parte V – Promozione e analisi per fare il salto di qualità
💰 Pubblicità su Facebook e Instagram con 5-10€/giorno
📈 Capire gli Insight e migliorare con test e dati reali
🏆 Casi di successo italiani: esempi pratici, ispirazioni e consigli da chi ce l’ha fatta
📎 Extra utilissimi
✅ Glossario semplificato dei termini social
✅ Checklist mensile operativa
✅ Modelli di piano editoriale e brief
✅ Link e tool consigliati
👨🔧 "Social Marketing Made in Italy" non è un libro teorico da lasciare sullo scaffale.
È un manuale operativo da tenere accanto alla scrivania, da sottolineare, consultare, usare.
Perfetto per chi cerca una guida italiana, accessibile, ma strategica per affrontare il mondo dei social con metodo e concretezza.
Condividi
📚 Dettagli del Prodotto
Collezioni: Business, Guide Pratiche

DISPONIBILE IN DUE FORMATI
🟦 Versione cartacea – Per chi ama il contatto fisico con la carta, sottolineare, tornare indietro e rileggere con calma.
🟨 Versione eBook (PDF ed EPUB) – Ideale per chi desidera portare sempre con sé il libro, su tablet, e-reader o smartphone, e iniziare subito a leggere ovunque si trovi. Tutti gli eBook sono disponibili nei seguenti formati:
- – PDF: leggibile su tutti i dispositivi.
- – ePub: ideale per eReader come Kobo o Tolino.
- – MOBI (su richiesta): compatibile con Kindle.
👉 Scegli la versione che si adatta meglio al tuo stile di lettura – o prendile entrambe per una trasformazione continua, online e offline.
📘 Social Marketing Made in Italy: Guida per Piccole Imprese
Una guida concreta, pratica e tutta italiana per far crescere la tua impresa sui social
🌱 A chi si rivolge questo libro?
A piccoli imprenditori, artigiani, commercianti e professionisti italiani che vogliono comunicare meglio sui social media, anche con budget ridotti e zero esperienza, ma tanta voglia di mettersi in gioco.
🎯 Obiettivo dell’opera:
Trasformare i social da un problema a un’opportunità. Non teoria astratta, ma metodo, strumenti e strategie concrete per pianificare, creare contenuti, interagire e crescere... senza perdersi nei tecnicismi.
📑 Cosa troverai all’interno?
📍 5 sezioni – 14 capitoli – decine di strumenti pronti all’uso
🔹 Parte I – Mentalità Digitale e Cultura del Social Marketing
💡 Capire perché anche una piccola impresa ha tutto da guadagnare da una presenza social ben pensata
🧭 Trasformare il marketing digitale in una leva strategica, non un costo
🇮🇹 Comunicare con autenticità: storia, territorio e valori come asset
🔹 Parte II – Strategia su misura
📊 Definire obiettivi SMART
📌 Scegliere solo i social giusti per il tuo settore e il tuo pubblico
🗓️ Creare un piano editoriale sostenibile (anche se hai solo mezz’ora a settimana)
🔹 Parte III – Contenuti che funzionano, anche senza budget
📸 Cosa pubblicare per farsi notare
🎥 Creare foto e video d’impatto con smartphone e app gratuite (es. Canva, CapCut)
✍️ Storytelling e copywriting: scrivere testi coinvolgenti e adatti al contesto italiano
🔹 Parte IV – Pubblicare, interagire, crescere
📅 Frequenza, orari, algoritmi: come creare abitudini efficaci
💬 Gestione di commenti e messaggi (anche quelli difficili)
🤝 Collaborazioni locali e micro-influencer: alleanze strategiche a km zero
🔹 Parte V – Promozione e analisi per fare il salto di qualità
💰 Pubblicità su Facebook e Instagram con 5-10€/giorno
📈 Capire gli Insight e migliorare con test e dati reali
🏆 Casi di successo italiani: esempi pratici, ispirazioni e consigli da chi ce l’ha fatta
📎 Extra utilissimi
✅ Glossario semplificato dei termini social
✅ Checklist mensile operativa
✅ Modelli di piano editoriale e brief
✅ Link e tool consigliati
👨🔧 "Social Marketing Made in Italy" non è un libro teorico da lasciare sullo scaffale.
È un manuale operativo da tenere accanto alla scrivania, da sottolineare, consultare, usare.
Perfetto per chi cerca una guida italiana, accessibile, ma strategica per affrontare il mondo dei social con metodo e concretezza.